|
![]() |
|
![]() |
30 Novembre 2016
Società Dante Alighieri#AlluvioneFirenze #Alluvione50 #Archivi Cosa ci ha insegnato l'alluvione di Firenze? È questo il titolo del convegno che si svolgerà giovedì 1 dicembre a Palazzo Firenze in collaborazione con Sosarchivi Gabinetto G.P. Vieusseux Istituto Luce Cinecittà Biblioteca Nazionale Centrale Firenze UCEI Archivio di Stato di Firenze e Istituto Centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario
Sono passati 50 anni da quando il fiume Arno ha straripato, allagando scantinati e primi piani di musei, biblioteche e residenze private e seppellendo sotto il fango migliaia di libri, manoscritti e opere d'arte.
Nei mesi di agosto e ottobre di quest'anno, i terremoti del Centro Italia hanno bruscamente risvegliato il nostro Paese, di cui troppo spesso dimentichiamo la fragilità, ma che pure custodisce un tesoro artistico unico al mondo. Ancora una volta, opere architettoniche e pittoriche, beni librari e archivistici hanno subito danni, in qualche caso irreparabili.
Per il programma dettagliato: http://ladante.it/in-primo-piano/1493-1966-2016-cosa-ci-ha-insegnato-l-alluvione-di-firenze.html
Per le foto si ringrazia l'Istituto per il Restauro e la Conservazione e del Patrimonio Librario e Archivistico
|
|
vai al post |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
Riccardi Andrea: I libriRiccardi Andrea: La Rassegna Stampa
Riccardi Andrea: I Video
|
Riccardi Andrea:
Riccardi Andrea: Social NetworkRiccardi Andrea: Dossier
|